FINALE DI STAGIONE


1949. L’Europa tenta di ripartire, dopo la guerra, e in una piccola stazione termale inerpicata tra Svizzera e Francia  (nota per la cura dei processi digestivi) alcune modeste musiciste suonano per  distratti clienti mentre  scambiano banali confidenze sui propri problemi sentimentali e familiari.

 L’odiosa direttrice,  che non si stanca di dispensare  battute acide alle altre donne vantando i suoi nobili trascorsi, cerca intanto  di conquistare il pianista, timido e sofferente per una difficile relazione.

 Così, sotto gli occhi dell’avido impresario, si consuma la vicenda dai toni a volte grotteschi a volte drammatici, sino all’inaspettato epilogo che vedrà tre squattrinati cantanti lirici tentare di strappare una scrittura per il finale di stagione.

    Per chi sta in alto discorrere di mangiare è cosa bassa. Si capisce: hanno già mangiato, loro!

In scena Sabato 10 Febbraio e Domenica 11 Febbraio ore 17.30

PRENOTA ORA

Related Posts

ZIO VANJA

Voglio prima di tutto antipare che l’azione del dramma di…

POESIA IN MOVIMENTO

La compagnia Artemis Danza presenta nell’ambito del progetto “Circodanzamusicando, periferie…